Progetto di promozione mercato nazionale e tedesco 2021/2022
PSR 2014-2020 – MISURA 3 – TIPO DI OPERAZIONE 3.2.01
ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E INFORMAZIONE DA GRUPPI DI PRODUTTORI SUI MERCATI INTERNI
(FOCUS AREA 3A)
Il progetto unisce in una iniziativa di promozione il Consorzio Tutela Lambrusco (capofila) e il Consorzio del Prosciutto di Modena DOP. Le attività – indirizzate ai mercati Italia e Germania – puntano a comunicare un’immagine identitaria del territorio emiliano, per dare la più corretta ed esaustiva informazione sui valori e sulle caratteristiche del marchio DOP e sostenere la richiesta del mercato. Una grande occasione per lavorare sull’integrazione della filiera tra food e wine, attraverso il rapporto più naturale, tradizionale e immediato della cultura italiana in generale, emiliana in particolare.
Il progetto ha come finalità l’aumento della conoscenza delle denominazioni per influenzare l’acquisto dei prodotti di qualità, rendendo i consumatori adeguatamente informati e consapevoli. L’attività di promozione-marketing punta, inoltre, ad affrontare la contraffazione e sostenere in un momento così difficile il fatturato del comparto agroalimentare, rinnovando la percezione qualitativa dei prodotti a denominazione mediante interpretazioni attuali in grado di rivolgersi alle generazioni più giovani.
Il progetto si concentra sulla realizzazione di materiale informativo e promozionale (ADV, video e foto) e sull’organizzazione di seminari informativi con eventuale attività di tasting rivolti ad un pubblico di consumatori e/o operatori come buyer, importatori, giornalisti, ristoratori in Italia e Germania.
Importo complessivo del progetto: € 120.000,00
Sostegno concesso: € 84.000,00
Consorzio Tutela Lambrusco (capofila beneficiario): € 63.000,00
Consorzio del Prosciutto di Modena (beneficiario): € 21.000,00
FEASR – Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale
