Lambrusco di Sorbara

L’elegante Lambrusco della viola

Lambrusco di Sorbara Il colore lieve, gli inconfondibili sentori di viola e frutti rossi, una freschezza impareggiabile e il tannino aggraziato fanno dei Lambrusco di Sorbara DOC un vino apprezzato in tutto il mondo. Per la sua elegante e mai banale beva, il Sorbara è amato tanto dai degustatori, quanto dai più esigenti gastronomi. Un vino che non teme gli abbinamenti più difficili, anche con le gastronomie internazionali.

Base ampelografica

60% min.
Lambrusco di Sorbara
40% max. 
Lambrusco Salamino di Santa Croce 
15% max. 
altri Lambruschi e Uva D’Oro

Zona di coltivazione

Vigneti compresi tra i comuni di:
Bastiglia
Bomporto
Campogalliano
Camposanto
Carpi
Castelfranco Emilia
Modena
Nonantola
Ravarino
San Cesario
San Prospero
Soliera

Resa massima dell'uva

180 quintali per ettaro

Resa dell'uva in vino

70%

Caratteristiche organolettiche

Colore
da rosato a rosso rubino chiaro
Spuma
vivace dai toni rosei
Note olfattive
intense e di buona finezza
Sapore
fresco, pulito, delicato, di corpo non molto pronunciato.

Tipologie

rosso o rosato
secco
semisecco
amabile
dolce