Il Lambrusco in nomination come regione vinicola dell’anno per i Wine Enthusiast Wine Star Awards 2023

I territori del Lambrusco sono candidati a regione vinicola dell’anno nell’ambito dei Wine Enthusiast Wine Star Awards 2023, il prestigioso riconoscimento conferito da Wine Enthusiast, una delle più autorevoli riviste internazionali del mondo del vino.

Ogni anno la testata premia le eccellenze internazionali, le aziende e i personaggi del mondo del vino che si sono distinti per una visione innovativa e per i traguardi raggiunti in tredici diverse categorie. Nel 2023, come unica realtà italiana in nomination nella categoria “Wine Region of the Year” (Regione vinicola dell’anno) ci sono anche i territori del Lambrusco, al centro di un percorso di rinascita e riscoperta. In lizza per il titolo altre quattro zone vitivinicole internazionali.

Tra le motivazioni della nomination, i Lambrusco vengono definiti “alcuni dei vini più intriganti del mondo”. Si specifica poi che l’areale ha visto un’esplosione del numero di giovani produttori che lavorano con la vasta e diversificata gamma di uve Lambrusco per creare vini di pregio che riflettono la lunga storia vitivinicola della regione.

Tra Modena e Reggio Emilia sono circa 10.000 gli ettari vitati dedicati ai Lambrusco. In queste terre, dalla pianura alla collina, si trovano i 70 produttori del Consorzio Tutela Lambrusco. Dodici le varietà della famiglia e ben sei le DOC che hanno la propria culla nelle due province: Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino di Santa Croce, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Modena, Reggiano e Colli di Scandiano e di Canossa.  

Per ulteriori informazioni: https://www.wineenthusiast.com/culture/industry-news/wsa-nominees-2023/