Consorzio Tutela Lambrusco a Vinitaly 2022

Dal 10 al 13 aprile, stand B5-C3, nel Padiglione 1

Il Consorzio Tutela Lambrusco sarà presente a Vinitaly 2022, la manifestazione di riferimento per il mondo vitivinicolo in Italia in programma a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. All’interno del Padiglione 1 dedicato all’Emilia-Romagna (dallo stand B5 allo stand C3) si troverà lo stand consortile con 20 produttori del territorio di Modena e Reggio Emilia.
Sono inoltre in programma alcune Masterclass con posti limitati, presso la Sala Eventi del Padiglione 1.
Lunedì 11 aprile alle ore 12 il wine educator, giornalista e conduttore televisivo Filippo Bartolotta guiderà una Masterclass in lingua inglese dedicata ai “Colori del Lambrusco”: un viaggio attraverso 7 etichette, che attraverso la degustazione, darà la possibilità di scoprire le sfumature cromatiche ma anche gustative dei vini Lambrusco. Per partecipare registrarsi a questo link e attendere risposta dall’organizzatore.
Martedì 12 aprile alle ore 12 Giuseppe Carrus e William Pregentelli (Guida Vini Gambero Rosso) guideranno la Masterclass “Quando il Lambrusco è Classico”: un percorso di assaggio attraverso sei vini da uve Lambrusco nella tipologia Metodo Classico. Per partecipare registrarsi a questo link e attendere risposta dall’organizzatore.
Martedì 12 aprile, alle ore 14, si terrà una degustazione dal titolo “Cromoterapia emiliana” che accosterà due perle del territorio: i vini Lambrusco in diverse denominazioni e il Parmigiano Reggiano in stagionature differenti. Per partecipare registrarsi a questo link e attendere risposta dall’organizzatore.
L’appuntamento con il Consorzio Tutela Lambrusco è dunque a Vinitaly nel Padiglione 1 Emilia-Romagna, dallo stand B5 allo stand C3.