Soci
Cantine Riunite & Civ
Cantine Riunite & Civ è tra le più grandi aziende vitivinicole d’Italia. Il suo modello aziendale oggi si fonda su una solida base sociale composta da circa 1.500 soci viticoltori che lavorano 4.600 ettari di vigneti ma la sua storia nasce con l’unione di 9 cantine sociali della provincia reggiana, nel 1950, che insieme costituirono le Cantine Cooperative Riunite. Undici anni dopo un percorso simile fu intrapreso da altre 4 cantine dell’area modenese che insieme fondarono il Consorzio Interprovinciale Vini (CIV). Siamo nel 2008 quando le due realtà si fusero dando origine all’azienda che conosciamo oggi: una realtà leader nel mondo del Lambrusco, dei frizzanti e spumanti territoriali con un sistema di produzione integrato che garantisce la qualità e la tracciabilità del prodotto con ben otto centri di vinificazione e tre centri di produzione. Tra i 4.600 ettari di vigneti lavorati dai socia si producono soprattutto Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Marani, Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Salamino, Lambrusco Maestri che concorrono a creare i nostri Reggiano DOC, Colli di Scandiano e Canossa DOC, Modena DOC, Grasparossa di Castelvetro DOC, Sorbara DOC, Emilia IGT sia frizzanti, sia spumanti. Per quanto riguarda l’area dei Lambrusco l’azienda detiene marchi come Riunite e Albinea Canali, Righi e Gaetano Righi.

