Vitigni
Montericco
Coltivato sin dall’Ottocento tra le frazioni di Broletto e Montericco di Albinea, nel reggiano, il vitigno si è progressivamente diffuso in tutta la provincia. Il Lambrusco Montericco è un vitigno dalla forma piuttosto diversa dagli altri della famiglia ed è soggetto ad acinellatura (acini piccoli e poco numerosi) e scarsa maturazione antocianica. Di conseguenza, i suoi vini sono di color rubino poco intenso, tendente al cerasuolo, ma di buona spalla acida e bassa componente tannica, perciò adatti alla spumantizzazione. Regala delicati sentori fruttati di mora e frutti di bosco, ma anche di fiori selvatici, rosa canina e viola.