Vitigni
Oliva
È un vitigno di diffusione minore che ha avuto una certa notorietà a cavallo tra l’Ottocento e i primi del Novecento, quando veniva identificato con il nome di Lambrusco Oliva Grosso. Deve il suo nome alla forma degli acini ed è ancora presente soprattutto nelle vecchie vigne. Fornisce un vino di un bel colore rosso rubino, con buona intensità e riflessi violacei. All’olfatto è intenso, fine e complesso con note di frutti a bacca rossa, ciliegia e speziate.