Vitigni

Salamino

È considerato, assieme al Grasparossa e al Sorbara, uno dei principali vitigni della famiglia dei Lambrusco. Deve il nome alla forma affusolata del grappolo che ricorda un salame ed è ritenuto originario della zona di Santa Croce, una frazione di Carpi. Ha trovato ampia diffusione nella pianura modenese e reggiana, diventando la varietà più largamente coltivata. I suoi vini sono di colore intenso con tonalità violacee, con tannini morbidi, mentre gli aromi tipici ricordano il lampone, la ciliegia e la mora, con una fine nota floreale di rosa.

vitigno-lambrusco-SALAMINO