Vitigni
Viadanese
Questo vitigno prende il nome dal comune di Viadana, nella provincia di Mantova, zona in cui è maggiormente diffuso assieme alla bassa pianura reggiana. È anche chiamato Groppello Ruberti, in onore all’agronomo Ugo Ruberti che lo scoprì e ne incoraggiò la diffusione a fine Ottocento. Fornisce un vino di color rubino, acidulo e tannico, con tipici sentori di ciliegia, amarena, mora e violetta.